F.A.Q.
Domande frequenti
Sì, il 94% dei nostri utenti prosegue con lo psicologo assegnato, ma se ritieni che non sia la persona giusta per te, puoi contattare il nostro servizio assistenza. Ti chiederemo di spiegare la tua richiesta e ti riassegneremo a un nuovo psicologo online entro 24 ore.
Inoltre, Psicon ti offre un primo colloquio gratuito con il nuovo psicologo, con la possibilità di effettuare fino a due riassegnazioni.
- Primo video consulto è sempre Gratuito con lo Psicologo online assegnato da Psicon;
- Video consulto individuale a 47 € a sessione; (servizio più richiesto)
- Video consulto di coppia a 57 €;
- Altra consulenza Specialistica 97 €;
* Nella maggioranza dei casi i nostri Psicologi incontrano i propri pazienti a cadenza settimanale.
* In quanto servizio sanitario è possibile detrarre le spese delle prestazioni. In tal caso l'utente che riceve il servizio recupera in detrazione fiscale il 19% su ogni consulenza ricevuta. ( Per maggiori info chiedi al tuo Psicologo online).
Psicon NON è un sito vetrina per Psicologi dove l'utente sceglie uno Psicologo tra centinaia diversi sulla base di una foto o una biografia.
"NON siamo un marketplace e NON utilizziamo algoritmi freddi per l'assegnazione delle richieste" ai nostri specialisti.
Ogni richiesta è unica e viene valutata una ad una da un nostro Psicologo di base prima di essere assegnata ad un nostro specialista.
Solo dopo l'utente verrà contattato telefonicamente per fissare il primo colloquio gratuito con il proprio Psicologo assegnato
Inoltre Psicon collabora solo con Psicologi di alto profilo professionale e con molti anni di esperienza.
Se non puoi partecipare a una sessione, ti invitiamo a contattare il tuo psicologo o il nostro servizio assistenza il prima possibile.
In base alla disponibilità, potrai riprogrammare l'incontro in un orario che ti sia più comodo.
La flessibilità è uno degli aspetti che rendono Psicon un servizio facilmente adattabile alle tue esigenze.
La durata del trattamento dipende dalle tue esigenze, dagli obiettivi concordati con il tuo psicologo e dalle specificità del caso. In accordo con il professionista, stabilirai il percorso più adatto a te.
Durante il trattamento, Psicon potrebbe inviarti brevi questionari per raccogliere feedback sul servizio e migliorare continuamente la qualità dell'intervento.
La consulenza Psicologica online è efficace?
Da circa 20 anni la consulenza psicologica a distanza mostra di avere efficacia in svariati ambiti di applicazione al pari della consulenza/Psicoterapia face to face.
Nel 2017 il consiglio Nazionale dell'ordine degli Psicologi, davanti ad una continua crescente richiesta di regolamentazione della consulenza Psicologica online, divulga lo stato dell'arte e le linee guida per l'impostazione della consulenza online. ( Atti tipici CNOP: Linee guida alla consulenza professionale online)
Le restrizioni sociali durante il 2020 a causa della pandemia ha generato come fenomeno professionale una forte espansione delle richieste per le consulenze Psicologiche online in tutto il mondo. Ad oggi il metodo online viene applicato con successo in tutto il mondo da professionisti provenienti da diversi approcci d'intervento.
Oggi sono molte le ricerche in letterature, i corsi di formazione per Psicologi e professionisti, i portali dedicati, professionisti e clienti che affermano il significativo vantaggio delle consulenze online
*Nonostante i tanti vantaggi dimostrati e la crescente attenzione del legame tra Psicologia e nuove tecnologie, il counseling psicologico e la terapia online presentano ad oggi delle criticità per le quali l’efficacia dell’intervento viene circoscritto all’interno di specifici ambiti.
Per tale ragione ogni Specialist dalla presa in carico del cliente esegue una valutazione professionale approfondita per l'accettazione della presa in carico, al fine di poter garantire al cliente un trattamento efficace.
Nel caso in cui il cliente non venga preso in carico da parte dello Specialist, lo stesso informerà il cliente in merito alla struttura clinica più vicina ove recarsi per richiedere supporto diretto.
Sì, la tua privacy è una nostra priorità assoluta. Psicon opera nel pieno rispetto delle rigorose normative italiane ed europee sulla protezione dei dati. Tutte le informazioni condivise durante le sedute sono tutelate dal segreto professionale.
Psicon indirizza verso un trattamento specifico gli utenti che presentano un quadro sintomatologico grave, per i quali si ritiene necessaria una valutazione psicologica o psichiatrica approfondita.
Inoltre, non è adatto per coloro che ritengono di trovarsi in pericolo di vita.
Nel caso in cui, dopo una valutazione iniziale o durante il percorso di consulenza psicologica online, si ritenga che l’intervento non sia adeguato o efficace, gli utenti saranno indirizzati a strutture cliniche territoriali, in conformità al codice deontologico dell'Ordine degli Psicologi.
Lo psicologo e lo psicoterapeuta si distinguono per il livello di formazione: entrambi sono esperti della salute mentale, ma lo psicoterapeuta possiede una specializzazione post-laurea che gli consente di utilizzare specifiche tecniche psicoterapeutiche nel trattamento dei pazienti.
Ricerche in letteratura mostrano come la consulenza Psicologica online e la Psicoterapia online abbiano lo stesso grado di efficacia rispetto alla tradizionale terapia presso lo studio.
Inoltre la consulenza online mostra numerosi vantaggi rispetto alla terapia face to face.
Tra i vantaggi principali indicati da professionisti e utenti ci sono:
- Minore resistenza al primo colloquio; Si registra come spesso un elemento di blocco è legato proprio al doversi recare presso lo studio del professionista, grazie alla consulenza online si nota una maggiore apertura ad iniziare un percorso di consulenza.
- Una maggiore Privacy; Niente sala d'attesa. L'utente sceglie il luogo da dove collegarsi con il suo Specialist.
- Efficienza; Ogni utente viene valutato e orientato in base ai bisogni del caso specifico.
- Flessibilità; Non si devono più calcolare tempi di viaggio per andare e ritornare dallo studio del professionista, niente più lotte contro il tempo per riuscire ad arrivare in orario al consulto. Inoltre anche se non ci si trova momentaneamente nella propria città grazie alla consulenza online si potrà dare continuità settimanale al percorso.
- Sicurezza; Il setting terapeutico online viene vissuto come più sicuro in quanto non espone al contatto diretto con altri soggetti.
- Malattia; Anche durante la malattia, quando spesso si è costretti a rimanere a casa, possono acutizzarsi alcuni disagi e sintomi. Anche in questo caso si potrà ricevere il supporto di cui si necessità.
- Miglioramento della puntualità del cliente; Un sistema di notifiche ricorda all'utente giorno ed orario del video consulto. Con un semplice click è possibile collegarsi allo studio online dello Specialist
- Comunicazione semplificata; In qualsiasi momento si può accedere al calendario del professionista per prenotare il video consulto in base alle disponibilità concordate. Il calendario è accessibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Questo consente di scegliere giorno e orario dell’appuntamento in completa autonomia, comodamente dal proprio dispositivo. Una volta preso l’appuntamento, i clienti riceveranno una email di promemoria, con tutte le informazioni e il link di collegamento allo studio online del professionista.
- Accesso per i clienti geograficamente lontani; Grazie alla consulenza online è possibile accedere ai migliori professionisti con approcci e competenze specifiche per il trattamento del caso specifico anche se questi non vivono in posti raggiungibili dal cliente. Succede che professionisti con determinati approcci e competenze specifiche non siano facilmente raggiungibili dai clienti, quest'ultimi talvolta sono costretti quindi a rivolgersi a ad altri professionisti (talvolta anche non professionisti) solo perchè più facilmente raggiungibili dal proprio domicilio. La consulenza online inoltre si è mostrata molto efficace per tutta la comunità di Italiani che vivono all'estero che necessitano di supporto e Psicoterapia nella propria madre lingua.
- Maggiore accesso per i ragazzi maggiorenni; Spesso i ragazzi si sentono in imbarazzo a presentarsi presso servizi psicologici come il Consultorio Familiare ASL e, a volte, finiscono per rinunciare a chiedere aiuto
- Tempi di attesa ridotti;
Vale la pena affermare la possibilità di avere un accesso quasi immediato al servizio. é possibile ricevere ed inviare documenti relativi al consenso informato al cliente tramite internet, averli compilati e rispediti indietro in tempi brevi. é possibile in poco tempo riuscire ad iniziare un percorso con uno/a Psicologo/a Specialist entro 24 ore dall'invio della richiesta.
Le nuove generazione nativi digitali mostrano una grande propensione all'uso della telepsicologia, per questi utenti accedere al consulto online è un pratica ben integrata nella routine settimanale e in linea con le propria necessità. La terapia online apre una nuova frontiera in tal senso.
- Accesso per le persone disabili; Molte richieste spesso non riescono ad arrivare ad un consulto perchè le criticità di una disabilità fisica impedisce loro di lasciare il domicilio. Grazie alla consulenza online è possibile ricevere supporto Psicologico professionale, consulenza psicologica specialistica e Psicoterapia online.